Sempre più famiglie si trovano a confrontarsi con il fenomeno del ritiro sociale, una realtà complessa e dolorosa che coinvolge giovani e giovanissimi. Spesso conosciuto con il termine giapponese hikikomori, questo fenomeno si manifesta con l’isolamento volontario, la rinuncia alla scuola e alle relazioni sociali, e un progressivo distacco dalla vita quotidiana.
L’Associazione AMA ha realizzato questa piccola guida per i genitori per offrire informazioni e strumenti utili per comprendere e affrontare il problema. L’opuscolo approfondisce le cause e le tipologie del ritiro sociale, aiutando le famiglie a riconoscere i segnali di allarme e a trovare risposte concrete. Inoltre, offre spunti su cosa fare e a chi rivolgersi per ricevere aiuto, sottolineando l’importanza di un sostegno condiviso tra genitori, professionisti e comunità.
*Questa guida è stata realizzata grazie al sostegno di Caritro per la Solidarietà
Per maggiori informazioni e per fissare un appuntamento, scrivici a ritirisociali@automutuoaiuto.it o chiama il 342 8210353
Scarica l’opuscolo e scopri come l’Associazione AMA può supportarti in questo percorso.
Una diretta dedicata al tema dei ritiri sociali con la presentazione della “Piccola guida per genitori” creata da Associazione AMA Trento. Interventi a cura di: Dott.ssa Giulia Tomasi (Associazione AMA), Andrea Largaiolli (L’Area – APPM), Modera: Francesca Merz, giornalista